Ingredienti:
4 Patate grosse
2 peperoni
1 cipolla
2 melanzane tonde
5 pomodorini
sale
olio d'oliva Dante per friggere
Dopo aver lavato e tagliato le melanzane e i peperoni, salare e friggerli in un tegame.
A cottura quasi ultimate aggiungere la cipolla e i pomodori tagliati in due.
a parte friggere le patate.
Unire quest'ultime alle verdure affinchè si insaporiscono, servire la peperonata calda o meglio dentro un panino come si usa fare nella mia città :)
Ottima ricetta brava Fedy. Anche io faccio la peperonata e se ho tempo a disposizione la cuocio direttamente in forno, se non ho molto tempo la faccio andare in padella per un po e poi la passo al forno oppure se il tempo è tiranno cuocio tutto solo in padella. Il risultato però è sempre ottimo, perchè la peperonata è veramente buona. Ora non mi resta che provare la tua versione. Grazie e complimenti Fedy.
RispondiEliminaAnche al forno è buona però fritta è tutt'altra cosa nO? :)
EliminaSi, prova anche la mia versione a me non può far che piacere.
Bacio