nel fine settimana ho deciso di provare a realizzare il Pandorlato di Paoletta, ed è stato un successone: profumato, leggero e sofficioso. La preparazione è un pò lunga, ma ne vale assolutamente la pena. Vi invito a provarlo, fatemi sapere anche il vostro risultato :) Buon pasticcio!
ingredienti per uno stampo da 750 gr (16x11cm):
280 gr di farina manitoba
80 gr di latte
90 gr di zucchero semolato
110 gr di burro
3 uova intere
8 gr di lievito di birra fresco
5 gr di sale
scorza di un'arancia grattugiata
1 cucchiaino di miele d'acacia
per la copertura:
1 manciata di mandorle con la pelle
1 albume leggermente sbattuto
zucchero a velo q.b
Ho iniziato la mattina presto e infornato la sera: miscelare il latte tipiedo con il lievito, il miele e 70 gr di farina manitoba, e copriamo affinchè l'impasto si gonfi.
Dopo 30 minuti unire gli albumi, il resto della farina e miscelare con la foglia a velocità 1. Unire il sale, e portare a velocità 2, quindi incordare bene (ci vorranno circa 8 minuti). Riportare la velocità dell'impastatrice a 1, e unire un tuorlo, non appena incorda, introdurre un altro tuorlo e metà dello zucchero (45 gr), riprendere l'incordatura e unire il terzo ed ultimo tuorlo con il resto dello zucchero, incordare.
Serrare l'incordatura (vuol dire che deve essere bella forte) e unire, un cucchiaino alla volta, 40 gr di burro fuso freddo, portare la velocità a 1,5, incordare e aggiungere il rimanente burro a pezzi, insieme alla scorza d'arancia grattugiata, incordare.
Porrei il tutto in un recipiente da frigo, sigillare e dopo 50 minuti, porre in frigo in una zona sui 7° per circa 8 ore.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg_-JDy7dOW1APBDMTGF_PIliKjXTZ6e8nnApxIqHRJWlzBzxG_9dWHOPZI9cvOdPwU8SwoqR1mxFqo1BUu-R-pVHWaQleYjwbddii0VVZBCxgkIEXylW9pKL49ZT9J_0lrD_CvrSy7Djew/s200/IMG-20151129-WA0009.jpg)
illustrato.
Quindi capovolgere il panetto con la chiusura sotto arrotondare e trasferire nello stampo da panettone. Coprire con la pellicola trasparente e lasciare lievitare in forno con la luce acceda fino a quando l'impasto non arriva ad un dito e mezzo sotto il bordo dello stampo (il mio ha impiegato 4 ore).
Pennellare l'impasto lievitato con dell'albume leggermente sbattuto e mandorle, infine spolverare con zucchero a velo, quando quest'ultimo verrà assorbito spolverare nuovamente e infornare a 200° per 15 minuti, poi abbassare a 180° per altri 15 minuti circa (dipende dal forno), su placca del forno, posizionata su grata bassa.
Se lo zucchero dovesse bruciarsi coprire con la carta d'alluminio. Sfornare e porre il panettone su una gratella fino al raffreddamento.
Nessun commento:
Posta un commento