Semplicemente fantastiche *_* sono più buone queste che quelle comprate
che sono zeppe d'olio e non sanno di nulla....Io con questo impasto faccio anche i krapfen.
Ingredienti:
500 gr di farina ( io metto 250 gr di farina 00 e 250 gr di farina manitoba)
500 gr di patate lesse
7 cucchiai di zucchero
7 cucchiai di olio di semi di mais Dante
5-6 cucchiai di latte tiepido
2 uova
20 gr di lievito di birra
buccia grattuggiata di un limone (aroma a piacere)
olio di semi di arachide Dante per friggere
zucchero semolato
Sciogliete il lievito nel latte tiepido. Pelate le patate, schiacciatele una volta tiepide e unite lo zucchero, le uova leggermente sbattute, il sale, l’olio, il lievito con il latte e la scorsa grattugiata del limone.
Impastate il tutto con le farine, dovete ottenere un composto omogeneo, morbido e non appiccicoso, e fatelo lievitare per un’ora.
Trascorsa l’ora riprendete l’impasto e con l’aiuto della farina formate dei filoncini lunghi 12 cm circa e date la forma di ciambella. Man mano che le fate poggiatele sopra una teglia ben infarinta e fate lievitare per un’altra ora.
Friggete il abbondante olio avendo l’accortezza di girarle spesso (vi ricordo che più olio mettete e meno le ciambelle ne assorbono, quindi abbondate) . Sgoccialatele su carta assorbente da cucina e rotolatele nello zucchero semolato. Pronte *__*
zucchero semolato
Sciogliete il lievito nel latte tiepido. Pelate le patate, schiacciatele una volta tiepide e unite lo zucchero, le uova leggermente sbattute, il sale, l’olio, il lievito con il latte e la scorsa grattugiata del limone.
Impastate il tutto con le farine, dovete ottenere un composto omogeneo, morbido e non appiccicoso, e fatelo lievitare per un’ora.
Trascorsa l’ora riprendete l’impasto e con l’aiuto della farina formate dei filoncini lunghi 12 cm circa e date la forma di ciambella. Man mano che le fate poggiatele sopra una teglia ben infarinta e fate lievitare per un’altra ora.
Friggete il abbondante olio avendo l’accortezza di girarle spesso (vi ricordo che più olio mettete e meno le ciambelle ne assorbono, quindi abbondate) . Sgoccialatele su carta assorbente da cucina e rotolatele nello zucchero semolato. Pronte *__*
Ciao Fedy, queste ciambelline sono perfette per la merenda dei sette nani, corro ad inserirle nell'elenco, grazie!!! :-)
RispondiEliminaChe spettacolo e che buone queste ciambellina fritte, brava!!
RispondiEliminaMa che buone devo provarle!
RispondiEliminaMi son segnata la ricetta...io le adoro!
RispondiEliminaGrazie :) sono buonissime, provatele e fatemi sapere ;)
RispondiEliminaBuon fine settimana a tutti!
Complimenti queste ciambelline sono molto golose !
RispondiEliminaGrazie :) e si golose e sofficiose..
EliminaChe delizia! Segno subito la ricetta!
RispondiElimina:) se li provi e ti fa piacere, fammi sapere come ti sono venute :)
Eliminaciao Fedy, piacere io mi chiamo Vanna,e sono felice di essere passata da te! trovo il tuo blog molto interessante e quindi mi sono unita, se ti va di venire da me mi fa molto piacere, a presto! http://ledeliziedivanna.blogspot.it/
RispondiEliminaCiao vanna, piacere io invece mi chiamo Federica ma per tutti sono Fedy :)
EliminaGrazie mille, ho colto subito il tuo invito e mi sono anch'io unita al tuo blog...complimenti! Quando vuoi passa da queste parti ^_^
buona domenica :)
Ciao che ricetta golosissima!!! Assolutamente da replicare!!!
RispondiElimina