la tiella barese è un piatto della tradizione pugliese a base di riso, patate e cozze, arricchito da cipolla e pomodoro.
Ingredienti:
250 gr di riso arborio
½ di patate
2 cipolle
rosse
500 gr
di cozze
Olio d’oliva
Dante q.b.
Pecorino grattugiato
q.b.
Pangrattato
q.b.
vino bianco q.b.
1 rametto di
prezzemolo tritato
400 gr di Pomodorini
2 spicchi d’aglio
Pulire le cozze e cuocerle in un tegame con uno spicchio d'aglio e uno spruzzo di vino fino a farle aprire. Scolarle e filtratene il liquido che servirà per la cottura della tiella. Condire il pangrattato con il prezzemolo tritato e il formaggio pecorino grattugiato.
Irrorare d’olio una teglia antiaderente, spolverarla di pangrattato e
iniziare a comporre la tiella:
disporre quindi uno strato di cipolle tagliate a
rondelle, i pomodorini tagliati a pezzetti con l’aglio, le patate tagliate a
fette sottili (io le ho lasciate con la buccia perché erano patate genuine), le
cozze aperte, il riso crudo o meglio leggermente scottato in acqua bollente così
da ridurre i tempi di cottua, le patate, i pomodorini con l’aglio a pezzetti e
infine il pangrattato.
Versare l’ acqua rilasciata dalle cozze in cottura e coprire
totalmente lo strato del riso, non l’ultimo. Se la tiella dovesse asciugarsi
prima della fine della cottura aggiungetene altra.
Cuocere in forno caldo a 190° per 40/45 minuti. Se le patate dovessero
dorarsi prima, coprire la tiella con della carta d’alluminio e lasciare
proseguire la cottura.
Nessun commento:
Posta un commento