E' un dolce al cucchiaio autunnale, caratteristico del sud, che si prepara nel periodo di vendemmia col mosto di uva e frutta secca. Questa è la mia versione, è davvero ottima.
Ingredienti:
1 litro di mosto filtrato
250 gr di latte
6 cucchiai di amido
2 cucchiai di cacao amaro
30 gr di mandorle
30 gr di noci
200 gr di zucchero
1/2 bustina di garofano
1/2 bustina di cannella
Sciogliere l'amido e il cacao con il latte con l'aiuto di una frusta per evitare i grumi; unire il mosto filtrato, lo zucchero e gli aromi. Far cuocere il tutto a lento fuoco rimestando di continuo fin quando non si ottiene la densità desiderata
Una volta cotta impiattare e coprire la superficie con frutta secca a piacere tritata grossolanamente.
Riporre in frigo per un paio di ore prima di servire
In campagna dalle mie parti (zona Bologna) si preparano i famosi "sughi", ma senza frutta secca. Me li preparavano i miei zii durante il periodo della vendemmia, ma adesso....si fa senza!!!
RispondiEliminaBuona giornata
ciao Mila, quant'è bello seguire e mandare avanti le tradizioni :)
RispondiElimina