Qui al sud i dolci alla ricotta vanno per la maggiore e sono molto graditi. Questo che vi presento oggi, infatti, è davvero strepitoso e non prevede l'utilizzo delle uova.
Ho deciso di dare un tocco originale con il bordo "cioccolatoso", pensato all'ultimo minuto, ma la cucina è anche improvvisazione.
Buon fine settimana a tutti ☺💗
ingredienti:
1 confezione di savoiardi
caffè e latte q.b.
250 gr di ricotta
500 gr di mascarpone
zucche a velo q.b. ( in base al proprio gusto)
1 barretta di cioccolato fondente
cacao amaro q.b.
Preparare il caffè e lasciarlo intiepidire un poco aggiungendo un pò di latte.
Unire il mascarpone alla ricotta e zuccherare a piacere.
Rivestire il fondo di una pirofila o la base di un vassoio da portata bagnando i savoiardi nel caffè- latte.
Coprire con metà della crema la base utilizzando la sach a poche dotata di bocchetta "tonda".
Procedere con la realizzate del secondo strato di savoiardi inzuppati e coprire con la restante crema sempre utilizzando la sach a poche.
Spolverizzate tutta la superficie con il cacao amaro. Riporre in frigo.
Nel frattempo preparare il bordo di cioccolato per rendere il tiramisù più "stiloso".
Ritagliare poco di più dell' altezza e circonferenza della torta la carta forno e disegnare sopra, a mano libera (come ho fatto io) o ricalcando sopra un disegno prescelto, il motivo che volete ricreare sul bordo della torta.
Sciogliere il cioccolato fondente, farlo riposare 2 minuti e riporlo dentro una sach a poche usa e getta (io ho realizzato un conetto di carta forno) e seguire i contorni del disegno.
Farlo riposare qualche minuto e posizionare con cautela la striscia di cioccolato facendo aderire bene alla torta. Riporre in freezer 10 minuti e rimuovere con delicatezza.
Sembra difficile ma non lo è, io ho improvvisato e questo è stato il risultato.
Mooolto goloso! Devo aggiungere anche piacevolmente scenografico! Bravissima!
RispondiElimina