Come vuole la tradizione oggi ho preparatole zeppole ma quest'anno rigorosamente al forno (potete farle anche fritte) e sono uscite perfette, leggere e deliziose. Le ho farcite con una crema profumata al limone, slurp!
Per le zeppole:
150 di acqua naturale
180 gr di farina 00
100 gr di burro
1 pizzico di sale
4 uova intere
Per la crema:
500 ml. di latte
100 gr di zucchero
70 gr di amido (in alternativa la farina 00)
scorza di 2 limoni
500 ml. di latte
100 gr di zucchero
70 gr di amido (in alternativa la farina 00)
scorza di 2 limoni
decorazione:
amarene
amarene
zucchero a velo
Preparazione pasta choux:
In una pentola dai bordi alti portare a bollore l'acqua insieme al burro e al pizzico di sale, aggiungere poi la farina e rimestare con un cucchiaio di legno fin quando non di forma una palla che si stacca dalle pareti della pentola. Lasciare intiepidire.
Riprendere la pentola e incorporare un uovo alla volta, man mano amalgamare bene fino a quando non otterrete un impasto omogeneo dalla consistenza solida ma collosa (se è troppo liquido aggiungete un altro poco di farina, dipende dalla grandezza delle uova).
Foderate una placca da forno con la carta forno e con l'aiuto di una sach a poche dotata di una bocchetta a stella aperta iniziate a fare forma alle zeppole.
Cuocere in forno già caldo,modalità statica con lo sportello socchiuso a 200°c per 10 minuti poi a 190°C per 15 minuti. A cottura ultimata lasciare asciugare le zeppole all'interno del forno con lo sportello socchiuso fino a raffreddamento, così facendo non si abbasseranno. NON APRITE IL FORNO!
Preparazione crema: mettere gli ingredienti secchi in un pentolino dal fondo spesso, poi aggiungere il latte e porre sul fuoco. Rimestare di continuo fino ad ottenere la densità desiderata, assaggiate di zucchero e in base al vostro gusto se è necessario aggiungetene un altro poco. Lasciare riposare un poco la crema coprendo la superficie con la pellicola trasparente.
Rimuovere la scorza dei limoni.
Composizione: porre all'interno di una sach a poche dotata di bocchetta a stella aperta la crema e farcirle. Spolverare con lo zucchero a velo e....tocco finale, l'amarena sciroppata.
Riporre le zeppole in frigo per un paio di ore prima di consumarle.
Bellissime e chissà che buone ^_^
RispondiEliminaCiao Daniela, si, i miei commensali hanno gradito tantissimo *_* Grazie
RispondiEliminaBellissime! Ma la crema è fatta senza uova?
RispondiElimina